FONDAZIONE BENE
in Memoria di Eugenio Benazzo

Fare del Bene fa Bene

CHI SIAMO

La Fondazione BenE, nasce come Associazione, per volere mio e di mio marito Ruggero in memoria di mio padre.

Mio padre Eugenio Benazzo, ultimo di sei figli, crebbe in una famiglia profondamente religiosa in cui l’amore per il prossimo e quello per il lavoro davano senso all’esistenza.

Ricordo che fin da piccola lui cercò di trasmettermi i suoi profondi concetti umanitari ed il convincimento che si deve sempre cercare di aiutare i meno fortunati.

Appassionato alpinista, mi portava a volte in montagna con lui e ricordo che, raggiunta la vetta, si fermava, mi mostrava le splendide cime che ci circondavano e invariabilmente diceva:

“ Tutto ciò è opera del Signore e qui ci sentiamo ancora più vicini a Lui, dobbiamo ringraziarlo per tanta bellezza, per tutto quanto ci dona e dobbiamo pensare a chi non è altrettanto fortunato”.

BenE è quindi il frutto dell’eredità morale lasciata da mio padre ed incarna il suo desiderio di aiutare concretamente coloro che la sorte non ha favorito, i più deboli ed i più esposti.

Come la realtà sociale, anche le problematiche che essa crea sono in perenne evoluzione ed è per questo motivo che BenE non è vincolata ad uno specifico progetto di assistenza ma è dotata della flessibilità indispensabile ad orientare l’aiuto là dove il bisogno è più impellente.

BenE è perciò pronta ad accogliere, esaminare e, nei limiti delle sue possibilità, dare concreta risposta alle richieste di aiuto che le preverranno, a prescindere dalla loro natura e senza pregiudizi di alcun tipo.

 

Anna Benazzo

FONDAZIONE BENE

A fine 2022 è avvenuto il passaggio da Associazione a Fondazione. Tale scelta è stata fatta per poter operare meglio in continuità con l’operato dell’Associazione, sostenendo chi è più debole e ha bisogno di aiuto, anche in rete con il territorio.

Presidente Onoraria: Anna Benazzo

Presidente: Silvia Tabasso

Vice Presidente:  Amedeo Rosboch

Tesoriere:  Anselmo Benazzo

Consigliera: Mary Piera Buzzi

Consigliere:  Riccardo Petrignani

Abbiamo bisogno del vostro consenso per caricare le traduzioni

Per tradurre i contenuti del sito web utilizziamo un servizio di terze parti che potrebbe raccogliere dati sulla vostra attività. Si prega di rivedere i dettagli nell'informativa sulla privacy e accettare il servizio per vedere le traduzioni.